Danza e musica tagica

Danza e musica tagica

La danza e la musica tagica sono una parte fondamentale del patrimonio culturale del paese. In Tagikistan esistono molti tipi diversi di danze tradizionali tagike, ognuna con uno stile e un significato unici.  La musica tagica è caratterizzata da una ricca storia e da diverse influenze. Combina elementi della musica tradizionale dell’Asia centrale con influenze persiane e indiane.   

Danza tagica

La danza tagica è una parte bellissima e importante della cultura del paese, che riflette la storia e le tradizioni del suo popolo. Ci sono alcune delle danze più popolari come il falak, il lazgi e il tandircha.   La danza in Tagikistan svolge un ruolo importante nel preservare il patrimonio culturale e le tradizioni del paese. In tutto il Tagikistan ci sono molti gruppi e scuole di danza che si dedicano all’insegnamento della danza tradizionale alle nuove generazioni.

Tipi di danza tagica

La danza falak viene eseguita in cerchio. Spesso è accompagnata da canti e dal suono di strumenti tradizionali come la doira (un tipo di tamburo) e il surnai (un tipo di flauto). La danza è caratterizzata da movimenti lenti e aggraziati.

La danza lazgi, poi, è una danza dal ritmo sostenuto che viene spesso eseguita dagli uomini. È caratterizzata da un rapido movimento dei piedi e da movimenti intricati. La danza è spesso accompagnata dal suono del dutor (un tipo di liuto) e della doira.

Inoltre, la danza tandircha è spesso eseguita dalle donne. Consiste nel tenere in equilibrio una pentola sulla testa mentre si balla ed è spesso accompagnata dal canto. La danza vuole simboleggiare il difficile lavoro che le donne svolgono in cucina.

Costumi e performance di danza tagica

I costumi di danza tradizionali tagiki sono spesso colorati ed elaborati, con motivi intricati e ricami. I costumi femminili includono spesso gonne lunghe e fluenti e sciarpe, mentre quelli maschili possono includere gilet ricamati e pantaloni larghi.

La danza tagica viene eseguita principalmente in occasione di matrimoni, festival e altre celebrazioni. Le danze sono solitamente eseguite in gruppo, con gli artisti che si muovono all’unisono seguendo la musica. Molte danze tagike includono anche una componente vocale, con cantanti che accompagnano la musica.

Musica tagica

Il Tagikistan ha un ricco patrimonio musicale che riflette la sua diversità culturale e le influenze delle regioni vicine, come l’Afghanistan e l’Uzbekistan. La musica tradizionale tagica è caratterizzata da testi poetici, melodie intricate e dall’uso di vari strumenti musicali.

La musica moderna in Tagikistan incorpora strumenti occidentali come la chitarra, la tastiera e la batteria. La musica tagica contemporanea trae anche influenze dalla musica pop, rock e rap ed è diventata sempre più popolare negli ultimi anni. Tra i musicisti tagiki di spicco ci sono Abduvali Abdurashidov, un maestro del tanbur e un artista premiato dall’UNESCO, e Shabnam Surayo, una popolare cantante e interprete nota per la sua fusione di musica tradizionale e moderna tagika.

Tagikistan Strumenti musicali

Uno degli strumenti più popolari della musica tagika è il tanbur, un liuto a collo lungo con tre o quattro corde che viene suonato con un plettro. Il tanbur è considerato lo strumento nazionale del Tagikistan ed è spesso utilizzato nella musica classica e popolare. Altri strumenti a corda comunemente utilizzati nella musica tagika sono il rubab, un liuto a manico corto, e il ghijak, uno strumento ad arco. Anche gli strumenti a percussione sono una parte essenziale della musica tagica: la doyra è il più popolare. La doyra è un tamburo a cornice con tintinnii che si suonano con le mani e viene utilizzata in una varietà di stili musicali, tra cui la musica folk e religiosa.

Vedi anche Musica e danza dei paesi vicini

Pagina aggiornata: 22.2.2023

Scorri in alto