Yurta kazaka

La cultura della yurta in Kazakistan

La yurta è un’antica abitazione delle tribù nomadi, facile da montare e smontare per essere trasportata di nuovo in poche ore. Un tempo l’intera vita dei kazaki era unita alle yurte come simbolo della cultura kazaka. La yurta non è solo un’abitazione, ma è la rappresentazione di un’ideologia speciale, la vita senza confini, la vita senza restrizioni, la vita in armonia con la natura. La parola “yurta” deriva dalla parola “Zhurt / Jurt” che significa “popolo” o pascolo, terra ancestrale. Nelle lingue kirghisa e kazaka, la parola “Ata-Zhurt” significa “Patria”, letteralmente: “Casa del padre”.

Design della yurta kazaka

L’installazione della yurta inizia con la porta “esik” che nei tempi passati era solitamente rivolta verso est. Le persone erano solite dire: “La bellezza e la ricchezza di una yurta iniziano dalla porta”. Il design della yurta kazaka è composto da tre parti in legno: strati “kerege”, la base; pali “uyk”, che formano una cupola; e un cerchio rotondo “shanyrak”, che è la parte superiore della yurta e funge da finestra sul soffitto e da foro di uscita per il fumo. Lo shanyrak era un’eredità familiare, un simbolo della continuità della famiglia, ed è raffigurato nello stemma del Kazakistan. Il meccanismo unito in legno è ricoperto di feltro, che fornisce protezione da vento, pioggia, neve, sole cocente e polvere.

In termini di funzionalità, la yurta kazaka è divisa in sette parti: 1) il posto d’onore “tor”, posizionato di fronte alla porta, il più lontano dalla porta, dove molto probabilmente sarai posizionato come ospite. 2) il posto del proprietario – un po’ più vicino all’ingresso, a sinistra del posto d’onore; 3) la parte della cucina – più vicina alla porta dal posto del proprietario; 4) un posto per i giovani membri della famiglia – a destra del posto d’onore; 5) un posto per riporre gli attrezzi da cavallo – più vicino all’ingresso dal posto dei giovani membri della famiglia, sempre nella metà destra della yurta; 6) la parte dell’ingresso, la porta 7) e infine il focolare – al centro della yurta.

Le yurte nel turismo kazako

Oggi le yurte servono come casa per i pastori che portano il loro bestiame a pascolare sulle montagne , lontano dalla civiltà. Altrimenti vengono installate soprattutto nelle piazze delle città kazake durante le feste nazionali. Anche la tecnologia delle yurte si sta allontanando sempre di più da quella originale. La base viene sostituita con il metallo e per il materiale di rivestimento delle pareti vengono spesso scelti materiali sintetici al posto del tradizionale feltro. Le yurte tradizionali hanno ancora il loro posto soprattutto nel turismo, dove i visitatori apprezzano l’originalità e l’ecologia ed è così che la tradizione secolare continua a vivere. La cultura kirghisa delle yurte è più viva e originale rispetto a quella del Kazakistan.

Dove vedere le yurte?

Pagina aggiornata al 28.1.2022

Scorri in alto