Cratere di gas Darwaza (Derweze) nel deserto del Karakum in Turkmenistan.

La fiamma eterna del Turkmenistan si avvicina alla sua fine

Il cratere di gas di Darvaza, noto anche come “Porta dell ‘Inferno’ o ‘Porta dell’ Inferno”, brucia nel deserto del Karakum in Turkmenistan dal 1971, quando i geologi sovietici lo incendiarono per bruciare le perdite di metano. Per oltre 50 anni, il fuoco del cratere, che bruciava a circa 1.000 °C, è stato uno spettacolo strano e impressionante che poteva essere visto da lontano. Attirava turisti curiosi e scienziati.

Ora, durante la recente conferenza sull’ambiente, che si è svolta il 5 giugno 2025 ad Ashgabat, Turkmengaz ha confermato che il fuoco nel cratere sta diventando molto più piccolo. Ora è grande solo un terzo rispetto a prima ed è difficile da vedere da vicino. Questo perché il gas nel sottosuolo si sta esaurendo e il governo sta lavorando per raccogliere il gas invece di lasciarlo bruciare. L “estinzione dell” incendio segna la fine di un famoso sito di combustione e il passaggio a una migliore gestione del territorio.

Scorri in alto
Central Asia Guide logo
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poterti offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.