Danza uzbeka

Danza tradizionale UZBEK

Le danze uzbeke si distinguono per la morbidezza, la fluidità e l’espressività dei movimenti, i passi facili e scorrevoli, i movimenti originali su un posto e su un cerchio. Le danze uzbeke si sono sviluppate in Asia centrale già in tempi antichi. Durante alcuni scavi, gli archeologi hanno scoperto immagini di figure danzanti nelle grotte della zona. Ad esempio, l’arte dei danzatori di Samarcanda, Bukhara e Khorezm era già nota in molti paesi orientali tra il IV e l’VIII secolo d.C..

Danza di Khorazm, Lazgi
Un uomo anziano che balla la danza tradizionale uzbeka

La danza popolare uzbeka comprende le tradizioni di quasi tutte le regioni dell’Uzbekistan e mostra quindi una meravigliosa varietà. Gli uzbeki ballano ovunque, ai matrimoni, alle vacanze in famiglia, agli eventi rurali e urbani e persino per i turisti nelle località turistiche. Queste danze vengono tramandate di generazione in generazione e mantengono le antiche tradizioni di danza dello stile di vita uzbeko di oggi e del passato.

Danza Khorezm Lazgi

Nel 2019 la danza Lazgi di Khorazm è stata inserita nel Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO. La danza Lazgi è apprezzata per la sua capacità di racchiudere la creatività umana riflettendo i suoni e i fenomeni della natura circostante, i sentimenti di amore e felicità. Il Lazgi è diventato una danza molto diffusa in Uzbekistan, ma le sue radici affondano nella regione di Khorezm e si può ammirare soprattutto a Khiva.

Danza uzbeka Cultura
Danza uzbeka a Khiva

Sviluppo della danza uzbeka

All’inizio del XX secolo la danza uzbeka iniziò a prendere forma tra le arti di massa. Nel 1923 fu lanciato nel paese un gruppo concertistico di giovani esecutori (M. Koriyokuhov). Più tardi, nel 1926, fu istituito il primo gruppo etnografico mobile di Stato, al quale si unirono musicisti rinomati e una giovane ballerina, Tamara Khonim. Nel 1936 fu fondato il primo ensemble di canti e danze varie nel paese (coreografi: 0. Komilov, I. Okilov, L. Petrosova, E. Baranovsky e M. Turgunbaeva). Nel 1956 l’ensemble era conosciuto come “Shodlik” e ora come “O’zbekiston”. Questo ensemble ha contribuito enormemente allo sviluppo della danza classica uzbeka. Nel 1957 M. Turghunbaeva fondò l’ensemble “Bakhor” (‘primavera’) e lo supervisionò fino alla fine della sua vita. Questo ensemble ha fatto conoscere la danza uzbeka a tutto il mondo. Dopo M. Turghunbaeva, K. Mirkarimova, R. Sharipova, M. Irgasheva e Yu. Ismatova guidarono l’ensemble. Nel 1958 fu fondato l’ensemble “Lazgi”.

Oltre agli ensemble statali, in Uzbekistan ci sono più di cento altri ensemble amatoriali. Si tengono regolarmente vari spettacoli e festival televisivi. Interpreti famosi sono: Yusufjon Qyzyq Shakarjonov, Usta Olim Komilov, Otakhoja Saidazimov, Sharafot Satang Turaeva, Mikhalkhonim Khaimova, Bokijon Sagdullaev, Ravia Atajanova, Latif Zafirov e altri. Famose ballerine degli anni ’60 e ’90 sono: T. Yunusova, O. Sagatova, V. Romanova, R. Nizomova, M. Irgasheva, D. Jabborova, B. Dustmuhammedova, M. Akhmedova, R. Sultonova, K. Muminov e Yulduz Ismatova.

Altre danze e cultura in Uzbekistan e Asia Centrale

Pagina aggiornata al 25.9.2022

Scorri in alto