Petroglifi di Hodjikent

Petroglifi di Hodjikent: Tracce di antiche civiltà in Asia Centrale

Situato Sulle pendici occidentali della catena del Chatkal, a soli 70 chilometri a nord-est di Tashkent, i petroglifi di Hodjikent sono una straordinaria testimonianza della vita preistorica in Asia centrale. Situato sulla riva sinistra del fiume Chirchik, questo tesoro archeologico rivela le storie degli antichi nomadi incise nelle rocce calcaree nel corso dei millenni.

Descrizione del petroglifo di Hodjikent

I petroglifi di Hodjikent, risalenti al periodo eneolitico e all’epoca Saka (dal IV millennio a.C. al I millennio a.C.), presentano oltre 90 intricate incisioni. Queste includono rappresentazioni di capre di montagna, arkhar, cervi, buoi, cavalli, cani e figure umane. Oltre a illustrare le pratiche di caccia e la vita quotidiana delle antiche tribù, le incisioni hanno un significato simbolico e spirituale. Particolarmente degne di nota sono le raffigurazioni uniche di donne, che potrebbero aver avuto un’importanza rituale e che aggiungono fascino al sito.

Ogni petroglifo, che misura circa 37 cm di lunghezza e 60 cm di altezza, riflette un processo di intaglio meticoloso. I contorni sono stati accuratamente incisi prima che le figure venissero completamente incise nella pietra calcarea. Le incisioni hanno una profondità che varia da 0,5 mm a 20 mm; quelle meno profonde mostrano segni di erosione e si fondono perfettamente con la superficie naturale della roccia, lasciando intendere le loro antiche origini. Le differenze stilistiche e la sovrapposizione di immagini suggeriscono che il sito è stato rivisitato e utilizzato da vari gruppi nel corso di molti secoli.

Un punto di riferimento sacro e culturale

Più che un manufatto storico, l’Hodjikent offre uno sguardo a una dimensione spirituale. Gli archeologi suggeriscono che alcune incisioni potrebbero essere servite come calendari o come indicatori di percorso per i viaggiatori che si trovavano a percorrere gli impervi passi di montagna. Questa duplice funzione di praticità e spiritualità sottolinea la profonda relazione tra gli antichi esseri umani e il loro ambiente.

Hodjikent stesso significa “la pietra dove si fermano i viaggiatori”, a simboleggiare la sua importanza sia come punto di passaggio che come deposito culturale. Posizionato all’apice delle montagne Tien Shan, il sito risuona dell’energia di un mondo in cui l’uomo, la natura e il cosmo esistevano in armoniosa connessione.

Conservazione dei petroglifi di Hodjikent

I petroglifi di Hodjikent, classificati come sito culturale di importanza locale e inseriti nella lista provvisoria del patrimonio mondiale dell’Uzbekistan, ci ricordano la necessità di salvaguardare il nostro patrimonio comune. Gli agenti atmosferici e l’interferenza umana minacciano la loro conservazione, rendendo il turismo responsabile essenziale per la loro sopravvivenza.

Questi petroglifi non sono solo una finestra sul passato, ma uno specchio che riflette l’eterna ricerca dell’umanità di lasciare segni sul mondo. Queste antiche incisioni invitano i visitatori a entrare in contatto con i sogni, le lotte e la spiritualità dei nostri antenati. Esplorare Hodjikent è più di un viaggio: è un dialogo con gli echi della storia sussurrati attraverso la pietra.

Riconoscendo i suoi grandi valori storici e culturali, gli abitanti del luogo e gli archeologi hanno lavorato per proteggere i petroglifi di Hodjikent. Purtroppo, alcune incisioni non sono più recuperabili: si sono distrutte naturalmente nel corso del tempo. Nonostante tutto, però, questa è un’ottima destinazione per escursioni e ricerche sul campo di resti di civiltà passate. L’esperienza tattile di tracciare i solchi incisi migliaia di anni fa evoca una profonda connessione con il passato comune dell’umanità. Le incisioni prendono vita all’alba, quando il gioco di luci e ombre accentua la maestria delle antiche incisioni.

Oggi, i petroglifi di Hodjikent sono testimoni silenziosi della ricca storia della regione e danno la possibilità di toccare con mano la vita e le credenze di un popolo antico.

Visita ai petroglifi di Hodjikent

Visitare Hodjikent è un’esperienza che riguarda sia il viaggio che la destinazione. Il trekking per raggiungere i petroglifi conduce i visitatori attraverso panoramici sentieri di montagna, offrendo viste panoramiche sulla catena del Chatkal.

I petroglifi di Hodjikent si trovano in una conca sul versante occidentale della catena del Chatkal, a circa 30 km dalla strada principale. I punti di riferimento per i visitatori sono la stazione degli autobus e la casa da tè Chinar.

Altri petroglifi dell'Uzbekistan vicino a Tashkent

I petroglifi di Sarmyshsay vicino a Navoi

Pagina aggiornata: 3.12.2024

Scorri in alto