Attrazioni della Via della Seta e luoghi da vedere assolutamente in Uzbekistan

Per oltre quindici secoli, la Via della Seta è stata la super strada del mondo per tutto ciò che riguardava il commercio e la diplomazia, e nessun altro luogo si trovava al centro di tutto questo come l’Uzbekistan. Il denaro, la creatività e la cultura che scorrevano attraverso questa superstrada hanno lasciato alcuni degli scorci più mozzafiato del paese. In questo articolo parleremo delle principali attrazioni della Via della Seta in Uzbekistan che vale la pena aggiungere alla tua lista di cose da fare o vedere quando visiti l’Asia Centrale.

Le migliori attrazioni di Samarcanda

Il Registan

Se hai tempo o budget per visitare una sola destinazione uzbeka, non ti pentirai di andare al Registan. Questa piazza centrale di Samarcanda è un vero spettacolo e contiene tutto ciò che rende omaggio alla Via della Seta. Qui si trovano le medressas, che sono ancora molto belle, tutte rivestite di piastrelle a mosaico che al tramonto e all’alba ipnotizzano con le tonalità dell’oro, dell’indaco, del lapislazzuli e dell’azzurro. Queste scuole islamiche risalenti alla Via della Seta furono costruite tra il 1400 e il 1600 durante la dinastia Timurid.

Il Registan era un incrocio nel cuore della Via della Seta. Gli studenti venivano da lontano per imparare la religione e la matematica. Alcuni sostengono che i primi matematici e studiosi di questa regione potrebbero aver avuto un ruolo nella creazione del gioco che sarebbe diventato gli scacchi. In effetti, il commercio, le attività, le culture e gli oggetti scambiati in questa piazza hanno ispirato molti libri storici, film e giochi virtuali come Silk Road, Silk Road Riches e altri titoli che puoi trovare su questo sito.

Moschea di Bibi Khany

La Moschea di Bibi-Khanym fu costruita da Timur nel 1300 con i proventi dell’invasione dell’India. La moschea, rivestita di mosaici blu, è ancora oggi una delle più grandi dell’Asia centrale e del mondo. Sfoggia una bellissima cupola che si innalza vertiginosamente a 42 metri di altezza, mentre il pishtaq è di poco inferiore, a 38 metri.
Ci piace pensare che alcuni pellegrini si siano fermati qui a pregare durante le loro spedizioni commerciali lungo la Via della Seta. Se l’architettura islamica d’avanguardia è la tua passione, allora questa moschea ti stuzzicherà. Assicurati di dare un’occhiata alla grande tribuna del Corano in marmo nel cortile interno. Si trova a nord-est di Registand.

Shah-i-Zinda

Pensa a Shah-i-Zinda come a un viale di mausolei. In questa strada troverai l’architettura islamica più mozzafiato e commovente della Via della Seta. Qui si fondono l’architettura e gli stili dell’Asia orientale, dell’Asia centrale e della Persia come in nessun altro luogo, soprattutto per quanto riguarda il design e la lavorazione delle piastrelle.

Samarcanda Shah i Zinda, la via della seta in Uzbekistan

Gur-e-Amir

Il Gur-e-Amir è l’ultima dimora del famoso Timur. Chiamato anche Tamerlano, era l’Amir (emiro) dell’Impero Timuride che copriva gran parte dell’Asia Centrale, dell’Iran e dell’attuale Afghanistan. Non possiamo parlare della storia e delle dimensioni della Via della Seta senza menzionare l’influenza dell’impero di Ulugbek.

Il Gur-e-Amir è il luogo ideale per tutti gli appassionati della Via della Seta. Il mausoleo dipinto d’oro presenta alcuni dei mosaici più scintillanti e cupole dorate. È meglio visitare il sito con una visita guidata perché c’è molto da vedere all’interno e nei dintorni del mausoleo.

Luoghi da visitare a Khiva

Ichon Qala, un mausoleo a cielo aperto

La leggenda narra che Khiva sia stata fondata dal figlio di Noè e, sebbene possa essere un’ipotesi azzardata, la città è stata una fortezza commerciale fin dall’VIII secolo. L’intero centro storico murato è un monumento al commercio della Via della Seta. Aspettati di nutrire i tuoi occhi con un sovraccarico di architettura islamica e storia della Via della Seta.

Minareto di Kalta Minor

Questo minareto dalle piastrelle blu, iniziato nel 1851 e mai completato a causa della morte prematura del sovrano. È ancora in piedi come simbolo delle ricche ambizioni architettoniche di Khiva. Alto 29 metri e largo 14, il minareto è un vero spettacolo vestito di piastrelle blu turchese. Se ti trovi qui di sera, dai un’occhiata alla scena gastronomica e procurati qualche ricordo nei chioschi di souvenir adiacenti.

Khiva Ichan Kala durante la notte

Il meglio della città di Bukhara sulla Via della Seta

L'Arca, una fortezza del V secolo a Bukhara

Questa antica fortezza fortificata nel cuore di Bukhara era un tempo la residenza degli emiri locali. Camminare tra le sue mura è come fare un salto indietro nel tempo, offrendo scorci della vita di coloro che hanno fatto della Via della Seta la loro casa.

Moschea e minareto di Kalon a Bukhara

La leggenda narra che quando Gengis Khan attraversò l’Asia centrale, questo imponente minareto fu l’unica struttura che scelse di non distruggere. Il complesso è uno spettacolare esempio di architettura islamica, con piastrelle pregiate e un minareto costruito con il fango che ha resistito per secoli.

Centro storico di Bukhara

Char Minar

Questa piccola ma iconica struttura presenta influenze dell’architettura indiana e dell’Asia meridionale, una vivida illustrazione di come gli stili artistici viaggiassero lungo la Via della Seta.

Bazar della Via della Seta

I bazar a cupola interconnessi di Bukhara ti trasportano direttamente all’epoca della Via della Seta. Il Taki-Sarrafon (bazar dei cambiavalute), il Taki-Telpak Furushon (bazar dei fabbricanti di cappelli) e il Taki-Zargaron (bazar dei gioiellieri) offrono uno sguardo al cuore commerciale delle antiche rotte commerciali.

L'Uzbekistan oltre le grandi città

Il Palazzo del Khan a Kokand

Situato nella Valle di Fergana orientale, questo palazzo vanta 114 camere ornate, che offrono una visione della storia reale della regione.

Museo Archeologico di Termez

Nella città più meridionale dell’Uzbekistan, questo museo mette in mostra l’incredibile diversità culturale della Via della Seta, dalle statue di influenza greca alle icone buddiste e ai pezzi di scacchi in avorio bactriano.

Suggerimenti per ottenere il massimo dal tuo tour della Via della Seta in Uzbekistan

L’Uzbekistan è il paese più turistico dell’Asia Centrale, ma si sta ancora aprendo. È bene preparare i documenti con largo anticipo rispetto al viaggio. Per quanto riguarda il viaggio, il periodo migliore per visitare l’Uzbekistan è quello che va da settembre a ottobre in autunno o da aprile a maggio in primavera. È ovvio che devi mettere in valigia abiti leggeri e scarpe robuste ma comode. Impara un po’ di gergo uzbeko e vestiti sempre in modo modesto.

Scorri in alto
Central Asia Guide logo
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poterti offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.