Giochi nazionali kazaki

Giochi tradizionali kazaki

I giochi di vario tipo erano una delle parti fondamentali della cultura e delle feste del popolo nomade del passato. Le gare fisiche sono ancora molto popolari in Kazakistan; dalla lotta sul ring a quella a cavallo, dal tiro con l’arco a varie forme di equitazione, tutti sono popolari nelle celebrazioni annuali. Le corse di cavalli e le altre competizioni a cavallo sono senza dubbio gli sport nazionali più importanti, il che non sorprende visto il ruolo cruciale del cavallo anche nell’attuale società kazaka.

I giochi tradizionali sono ancora molto praticati in Kazakistan, soprattutto durante le feste nazionali come il Nauryz durante il capodanno persiano e nel 2024 sono stati organizzati i Giochi Nomadi internazionali ad Astana. Se il tuo tour si svolge in concomitanza con una festività nazionale, cercheremo di inserire alcuni festeggiamenti nel programma del tuo tour del Kazakistan o dell’Asia Centrale. Su richiesta, è possibile organizzare giochi tradizionali anche al di fuori delle festività nazionali.

Il gioco del cavallo Kok Pari nei giochi mondiali dei nomadi 2024 ad Astana, Kazakistan
Gioco nazionale kazako in cui gli uomini cercano di tirarsi l'un l'altro oltre un blocco

Giochi equestri del Kazakistan / Sport equestri

Kokpar

Il kokpar è un gioco popolare nei paesi dell’Asia centrale con diversi nomi. Oggi è diventato addirittura uno sport ufficiale con una propria federazione nazionale. In Kazakistan, il Kokpar rimane una parte fondamentale dell’identità nazionale e viene spesso giocato durante le celebrazioni di Nauruz. Il Kokpar viene praticato da secoli ed è di gran lunga il gioco tradizionale kazako più popolare. Il gioco prevede la partecipazione di due squadre, ciascuna composta da 8-12 giocatori. Il campo di gioco è grande all’incirca come due campi da calcio e al posto della palla viene utilizzata una carcassa di capra. I giocatori a cavallo lottano per lanciare la carcassa contro il palo della porta avversaria il maggior numero di volte possibile. Gli avversari si tirano la carcassa l’un l’altro e la passano ai compagni di squadra.
In pratica si tratta di calcio, solo che al posto della palla c’è la carcassa di capra e i giocatori a cavallo.

Il kokpar è un gioco di cavalli kazako che si gioca con la carcassa di una capra.
La lotta a cavallo kazaka chiamata Aydarspak

Audaryspak

L’Audaryspak è la tradizionale lotta a cavallo. In questo caso due lottatori combattono tra loro e vince il cavaliere che per primo riesce a strappare al suolo il suo avversario. I partecipanti sono solo uomini adulti, fisicamente forti e abili cavalieri. In passato, un lottatore poteva rappresentare il proprio clan o villaggio. Lo sport nazionale Audaryspak richiede all’atleta grande agilità, forza, pazienza e coraggio.

Bayge

Una corsa semplice, che spesso coinvolge i ragazzi, è nota come bayge (anche baiga o baige) e spesso si corre senza sella. Esistono gare di baiga di diverse lunghezze, da due a 100 chilometri (in passato, oggi fino a 30 km negli ippodromi). Le corse più lunghe sono chiamate tok bayga per 20 km e alaman bayga per 30 km.

Giochi per bambini in Kazakistan

Asyk Atu - lancio di ossa

L’asyk atu è un famoso gioco nazionale kazako. Il nome si traduce come “colpire o sparare con il proprio asyk”. L’asyk è un osso di una pecora L’articolazione del ginocchio e atu si traducono in tiro. In una versione del gioco, diversi asyk vengono posizionati a una certa distanza, mentre i giocatori cercano di colpirli lanciandoli con altre ossa. Gli asyk del gioco diventano poi di proprietà del vincitore, rendendo questo gioco una sorta di versione centroasiatica delle biglie. Il vicino Kirghizistan ha un gioco simile, ma con un nome diverso. Dal 2017 questo gioco fa parte di Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’UNESCO. Le ossa sono spesso dipinte con colori diversi per rendere più facile il riconoscimento della proprietà delle ossa.

Altri giochi nazionali in Kazakistan

Togyzkumalak

Il Togyzkumalak è un altro gioco tradizionale che nel 2020 è entrato a far parte della Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO, nominato dal Kazakistan insieme a Kirghizistan e Turchia. Il togyzkumalak è un gioco intellettuale. I partecipanti al toguzkumalak calcolano quante pietre ci sono sulle tavole e che tipo di numeri appariranno quando le palline vengono aggiunte l’una all’altra. Se un giocatore sbaglia a contare, perde. Le regole del gioco possono essere difficili, tanto che possono essere necessarie più di cinque o sei ore per completare una partita. Questo gioco è meglio conosciuto come Mangala.

Arkan Tartys (Tira la corda)

L’Arkan Tartys è un gioco nazionale molto popolare e viene spesso giocato durante le feste nazionali o altre celebrazioni. I giocatori vengono divisi in due squadre di forza più o meno uguale. La squadra che riesce a trascinare l’avversario oltre la linea per tre volte di fila viene dichiarata vincitrice imbattibile. Il gioco è molto simile al tiro alla fune, più conosciuto in Europa e nel Nord America.

Bambini che lanciano le ossa del gioco tradizionale kazako, l'Asyk Atu, in un campo
Togyz Kumalak è la versione kazaka del gioco del Mancala.

Kyz Kuu

Questa divertente tradizione del Kazakistan e del Kirghizistan si traduce con “prendi la ragazza”. Il Kyz Kuu si svolge durante le festività e i festival, con ragazze e ragazzi che partecipano al gioco indossando sgargianti costumi nazionali. Il gioco inizia quando la ragazza inizia a cavalcare velocemente sul suo cavallo. Pochi secondi dopo, un ragazzo si precipita dietro di lei, cercando di prenderla e di ottenere un bacio. Se non riesce a ottenere un bacio entro il punto di arrivo, la ragazza ha il diritto di inseguirlo fino al punto di partenza, cercando di colpirlo con una frusta. Di solito, la distanza di inseguimento in una direzione è di circa 400-500 metri.

Kume alu

“Raccogli la moneta”, come viene tradotto questo nome dal kazako, è un gioco in cui il cavaliere deve raccogliere il maggior numero possibile di monete mentre è in sella. Le monete vengono avvolte in piccoli foulard e disposte in fila. Il cavaliere che raccoglie il maggior numero di monete è il vincitore. Questo gioco richiede un’eccellente destrezza, equilibrio e una forte presa mentre si è appesi al cavallo per raccogliere le monete mentre si cavalca a velocità sostenuta.

Tymak Uryp Zhygu

Tymak Uryp Zhygu è un gioco divertente a cui può partecipare chiunque abbia un cavallo e una frusta. In questo gioco, un palo alto poco più di due metri viene installato su una piattaforma. In cima al palo viene posto un copricapo chiamato tymak. I partecipanti danno un’occhiata al tymak e successivamente vengono bendati, dotati di una frusta, fatti sedere sul cavallo e fatti girare più volte. Il cavaliere ha poi tre tentativi per cercare di far cadere il tymak dal palo con la frusta. Se non ci riesce, può guadagnare altri tre tentativi eseguendo una canzone o una danza allegra. Questo gioco viene praticato soprattutto durante le festività principali.

Gioco del bacio a cavallo Kyz Kuu in Asia Centrale, Kirghizistan e Kazakistan
Raccogliere una moneta o un denaro da terra mentre si cavalca è chiamato Kume Alu in Kazakistan e Tiyin Enmei in Kirghizistan.

Maggiori informazioni sulla cultura kazaka

Pagina aggiornata al 6.11.2024

Scorri in alto