Riserva Naturale di Koytendag

Riserva Naturale di Koytendag

La Riserva Naturale di Kugitang è un’area protetta designata situata nelle splendide montagne Kugitang del Turkmenistan sud-orientale, vicino al confine con l’Uzbekistan. Questa straordinaria riserva, istituita nel 1979, si estende per circa 134.000 ettari ed è dedicata alla conservazione delle caratteristiche naturali uniche della regione e della sua ricca biodiversità. Il nome della riserva deriva dalla rara capra di montagna markhor, che abita la zona. La traduzione persiana di Kugitang significa “Montagne difficili da attraversare”, il che descrive in modo appropriato il terreno accidentato di questo affascinante paesaggio o il paesaggio di Kugitang. “montagne dei canyon profondi” e questa cresta è effettivamente tagliata da molti canyon profondi con ripide scogliere, che rendono il cielo a volte visibile solo sotto forma di una stretta striscia una volta all’interno dei canyon. Le montagne di Koytendag ospitano i laghi più profondi, le grotte più lunghe e perfino un altopiano dei dinosauri con tracce di questi rettili preistorici.

La Riserva Naturale di Koytendag è rinomata per le sue straordinarie caratteristiche geologiche, tra cui antiche formazioni rocciose, canyon e grotte risalenti a milioni di anni fa. Queste meraviglie geologiche attirano scienziati e ricercatori desiderosi di esplorare la storia della regione e l’evoluzione della vita sulla Terra.

I Monti Kugitang fanno parte della più ampia catena montuosa del Tian Shan, nota per i suoi paesaggi drammatici e le sue vette imponenti. In particolare, Airybaba, con i suoi 3.137 metri sul livello del mare, è la vetta più alta del Turkmenistan. Situata nella catena del Köýtendag della catena del Pamir-Alay, si trova nel sud-est del paese, vicino al confine con l’Uzbekistan. Nel settembre 2004, il parlamento turkmeno ha ufficialmente rinominato Airybaba in “Monte del Grande Saparmyrat Turkmenbashi”, a testimonianza del suo significato culturale. Qui si trova anche il punto più alto del Turkmenistan, il Monte Ayrybaba, con un’altezza di 3.139 metri, e il lago più profondo del paese, il Kattakol.

La Riserva Naturale di Kugitang è un centro vitale per la ricerca scientifica e le iniziative di conservazione, riconosciuto come Riserva della Biosfera dell’UNESCO. Gestita dal Comitato di Stato per la Protezione della Natura del Turkmenistan, la riserva invita i visitatori a esplorare le sue caratteristiche naturali distintive e la sua variegata fauna, offrendo un’esperienza arricchente sia agli appassionati di natura che ai ricercatori.

La regione ospita circa 50.000 residenti, che vivono principalmente nella Valle di Koytendarya, dove i villaggi principali includono Garlyk, Koyten, Khodzhapil e Gorshun. La Riserva Naturale di Köýtendag è famosa per le sue abbondanti sorgenti minerali, le splendide cascate e gli intricati sistemi di grotte, che la rendono un santuario per una vasta gamma di specie animali e vegetali.

Monti Koytendag, Turkmenistan

Indice dei contenuti

Fauna di Köýtendag

La fauna di Koytendag si riferisce alla variegata vita animale che si trova all’interno della Riserva Naturale di Koytendag, nel sud-est del Turkmenistan. Quest’area ecologicamente ricca ospita una varietà di specie, tra cui mammiferi, uccelli, rettili e insetti, molti dei quali sono endemici o rari. Tra i mammiferi degni di nota ci sono il leopardo persiano, la capra selvatica e il kulan turkmeno, che sono parte integrante dell’equilibrio ecologico della regione. Gli appassionati di birdwatching possono avvistare specie come l’aquila reale e diversi uccelli migratori che utilizzano la riserva come habitat critico durante i loro viaggi.

Il terreno accidentato di Koytendag, caratterizzato da ripide scogliere, canyon e valli lussureggianti, crea habitat diversi che supportano questa vasta gamma di animali selvatici. Gli sforzi di conservazione nel Koytendag sono essenziali per proteggere queste specie e i loro habitat, garantendo pratiche ecologiche sostenibili e promuovendo la biodiversità per le generazioni future. Questa fauna unica non solo valorizza la bellezza naturale della regione, ma svolge anche un ruolo cruciale nella ricerca ecologica e nel turismo, rendendo Koytendag un’area importante sia per la conservazione che per lo sviluppo economico.

Flora di Koytendag

La flora di Koytendag comprende la ricca e diversificata flora della Riserva Naturale di Koytendag. nel sud-est del Turkmenistan. Questa regione vanta oltre 1.200 specie di piante vascolari, tra cui molte specie uniche ed endemiche, che ne evidenziano l’importanza ecologica. La flora è classificata in comunità distinte, come le foreste decidue di quercia, olmo e pioppo, ginepro e pistacchio selvatico. arbusti e vaste praterie ricche di piante erbacee. Molte di queste piante hanno usi medicinali tradizionali e contribuiscono al patrimonio culturale dell’area.

La conservazione della flora di Koytendag è fondamentale per mantenere l’equilibrio ecologico e la biodiversità della regione, in quanto fornisce habitat essenziali per diverse specie animali, tra cui alcune rare e in via di estinzione. Gli sforzi di conservazione in quest’area sono fondamentali per promuovere il turismo sostenibile e la ricerca, salvaguardando questo ambiente unico per le generazioni future.

Le pendici del Koytendag sono dipinte di rosso a causa dell’affioramento di rocce variegate. I pendii a medie altitudini sono ricoperti da rari boschetti di ginepro (cedro) con varie erbe, fiori e arbusti. Inoltre, su queste montagne si trovano spesso gelsi, sicomori e vari alberi da frutto.

Flora di Koytendag
Flora di Koytendag

Santuario di Hojapil

Il Santuario di Hojapil, o Hojapil Zakaznik, è un’area protetta di vitale importanza nella parte meridionale del Paese. Riserva Naturale di Kugitang. È dedicato alla conservazione dei suoi ecosistemi unici e della sua biodiversità. Questo santuario ospita una vasta gamma di flora e fauna, tra cui specie endemiche e minacciate, fornendo habitat critici per diversi animali selvatici. I suoi diversi paesaggi, che comprendono steppe, montagne e foreste, ne accrescono la ricchezza ecologica e costituiscono un importante sito per la ricerca scientifica in ecologia e biologia della conservazione. Le comunità locali sono attivamente impegnate nella sua gestione, favorendo un senso di gestione ambientale e promuovendo pratiche sostenibili.


Inoltre, il Santuario di Hojapil offre eccellenti opportunità di ecoturismo, consentendo ai visitatori di esplorare le sue bellezze naturali e generando al contempo benefici economici che sensibilizzano sull’importanza della conservazione. Nel complesso, il Santuario di Hojapil esemplifica l’impegno del Turkmenistan nel preservare il proprio patrimonio naturale attraverso la ricerca, il coinvolgimento della comunità e lo sviluppo sostenibile.

Köýtendag Сaves

Le Grotte di Köýtendag sono una straordinaria caratteristica geologica situata all’interno della Riserva Naturale di Köýtendag, nel Turkmenistan sud-orientale, rinomata per la sua straordinaria bellezza naturale e il suo significato storico. Queste grotte, formatesi nel corso di milioni di anni, presentano formazioni rocciose uniche e antichi petroglifi che forniscono informazioni sui primi insediamenti umani nella regione.

Novanta milioni di anni fa, mentre l’attuale territorio desertico dell’Asia centrale era coperto da abbondanti piogge e un grande oceano raggiungeva le pendici delle giovani montagne, l’acqua iniziò a sciogliere la roccia e a cercare rifugio in nuove grotte. In seguito, le grotte si riempirono di argilla e rimasero così per molto tempo, dal Neogenico al Quaternario medio. Le montagne si alzarono, insieme alle grotte piene di argilla, quindi l’argilla fu lavata via e nacque il sistema di grotte carsiche.

La grotta più famosa, la Grotta di Köýtendag, è nota per le sue impressionanti stalattiti e stalagmiti, che attraggono sia i ricercatori che gli amanti dell’avventura. I visitatori delle grotte possono esplorare gli affascinanti paesaggi sotterranei, rendendole una destinazione ideale per l’ecoturismo e gli studi geologici. Inoltre, le Grotte di Köýtendag contribuiscono alla ricca biodiversità dell’area, fungendo da habitat per diverse specie, tra cui pipistrelli e piante rare. Grazie alla combinazione di meraviglia naturale e importanza ecologica, le Grotte di Köýtendag sono una visita obbligata per chiunque voglia esplorare i paesaggi unici del Turkmenistan.

Grotta della Riserva Naturale di Koytendag
Grotta di Koytendag, Turkmnenistan

Grotta del Pellegrino di Kyrk Gyz

Grotta del Pellegrino di Kyrk Gyzconosciuta anche come la Grotta delle Quaranta Ragazzeè un sito culturalmente e storicamente importante nel Köýtendag. Rinomata per le sue stupefacenti formazioni geologiche, la grotta presenta impressionanti stalattiti e stalagmiti modellate nel corso dei millenni. Il suo nome deriva dalle leggende locali secondo cui quaranta giovani donne si rifugiarono nella grotta, simboleggiando il coraggio e la resilienza.

Inoltre, Kyrk Gyz è considerato un luogo di pellegrinaggio, che attira visitatori che cercano benedizioni e partecipano ai rituali locali. Situato all’interno del Riserva Naturale di KöýtendagLa grotta contribuisce alla biodiversità della regione e fornisce habitat a diverse specie. Sul tetto della grotta si possono vedere pezzi di fango da cui pendono strisce di stoffa. Secondo la tradizione locale, un desiderio si avvera se il pellegrino riesce a lanciare la torta di fango e la stoffa verso il soffitto e a farla aderire. Qui vivono numerose specie rare, tra cui la capra markhor dalle corna a spirale e l’urial di Bukhara, una pecora di montagna.

Accessibile ai turisti, è consigliabile visitarla con una guida locale per conoscere la sua storia e il suo folklore. Per gli amanti dell’avventura, la grotta di Kyrk Gyz offre opportunità di esplorazione e speleologia, rendendola una meta imperdibile per chi è interessato al ricco patrimonio e ai diversi paesaggi del Turkmenistan.

Impronta di dinosauro, Parco Nazionale di Kugitang, Turkmenistan
Impronta di dinosauro, Parco Nazionale di Kugitang, Turkmenistan

Grotte di Karlyk

Sebbene il potenziale di quest’area per il turismo speleologico non sia stato ancora pienamente sfruttato, i visitatori non specializzati possono esplorare le Grotte di Karlyuk con guide esperte della riserva naturale. Le Grotte di Karlyuk o Grotte di Garlyk sono grotte calcaree considerate la rete di grotte più estesa dell’Asia centrale.

Ricche di folklore locale, le Grotte di Karlyk sono anche associate ad antiche leggende e racconti, che ne accrescono il fascino culturale. Le grotte fungono da habitat vitale per diverse specie di pipistrelli e altri animali selvatici, contribuendo alla biodiversità della regione. Accessibili ai viaggiatori avventurosi e agli appassionati di natura, le Grotte di Karlyk offrono una straordinaria opportunità di esplorazione e scoperta nei paesaggi mozzafiato del Turkmenistan.

Anche le grotte di Kugitangtau hanno un valore speciale e unico per l’Asia centrale. Innanzitutto, sono in quantità enorme e formano un vero e proprio sistema di dungeon, che comprende anche un lago. Ad esempio, il lago che si trova in una valle vicino al villaggio di Karlyuk ospita la troglocobite, un pesce che vive nell’oscurità della grotta per tutta la vita. Non lontano da questo luogo si trovano anche altre grotte: Gulgirin, Khashimoyuk, Tashyurak e altre.

Grotta di Kapkytan

La Grotta di Kapkytan è una delle grotte accessibili ai visitatori, poiché le altre grotte non sono state preparate per le folle di turisti. Il trekking in profondità nelle grotte con uno dei ranger del parco può essere spaventoso ed emozionante, con stalattiti e stalagmiti sorprendenti. Alcuni di questi miracoli naturali sono stati chiamati dagli abitanti del luogo in base alla loro forma, tra cui Medusa, una fanciulla e altri di natura più fallica.

L’ingresso della Grotta di Kapkytan è sigillato da una grande porta di metallo e si apre su un pozzo orizzontale lungo 300 metri che fu tagliato in epoca sovietica per l’estrazione dell’onice. Alla fine del pozzo si trova la rete di grotte, che comprende passaggi, gallerie e grotte più piccole con stalattiti e stalagmiti che ricordano personaggi mitologici, animali e persino organi riproduttivi umani.

Grotta dei dinosauri di Koytendag

Un’altra grotta popolare nella Riserva Naturale di Kugitang è la Grotta dei Dinosauri, nota per i suoi antichi fossili e le sue formazioni rocciose uniche. Si ritiene che la grotta si sia formata oltre 300 milioni di anni fa e contiene una serie di caratteristiche geologiche uniche, come l'”impronta di dinosauro” e le “canne d’organo”. Le grotte possono essere di difficile accesso e possono richiedere una guida per essere esplorate in sicurezza. Le grotte e l’altopiano dei dinosauri fanno parte della lista provvisoria dell’Unesco.

Cascata di Kugitang

La Riserva Naturale di Kugitang è una bellissima cascata che scende da una scogliera rocciosa in una piscina di acqua cristallina. Il paesaggio circostante è aspro e montuoso, con profonde valli e gole scavate da fiumi e torrenti. La cascata si trova in un’area remota della riserva, pertanto si consiglia ai visitatori di assumere una guida che conosca la zona e che possa aiutarti a percorrere i sentieri di montagna in tutta sicurezza se desideri visitare la cascata.

Cascata della Riserva Naturale di Koytendag
Riserva naturale di Koytendag in Turkmenistan

Altopiano dei Dinosauri

Le impronte di dinosauro sono state scoperte in altre località dei Monti Kugitang, contando più di 2.500 tracce in totale, risalenti al periodo giurassico. Gli scienziati turkmeni sostengono che le impronte sono indicative di almeno tre specie di dinosauri precedentemente sconosciute e hanno suggerito i nomi di Gissarosaurus, Hojapilosaurus e Turkmenosaurus. Inoltre, la residenza degli abitanti del villaggio credeva nelle leggende secondo cui le impronte di Hojapil erano state create dagli elefanti dell’esercito di Alessandro Magno o dagli elefanti portati dall’India da un santone locale di ritorno da un pellegrinaggio religioso.

Il Koyten Dag è noto anche per il suo “Altopiano dei Dinosauri”, con 438 orme di dinosauri fossili completamente conservate, e le sue grotte sono considerate le più impressionanti e intriganti dell’ex Unione Sovietica. Se vuoi scoprire la montagna, devi seguire i sentieri di arrampicata e di trekking posti lungo tutta la cresta. Il Platone dei Dinosauri si trova nella parte nord-orientale della Riserva, sulle montagne di Kugitangtau, ad un’altezza di 1.500 metri. Si tratta di una grande lastra di calcare adagiata su una collina, per raggiungere la quale, dal piccolo villaggio di Khodjapil, occorre mezz’ora. Il luogo è stato studiato per la prima volta nel 1980 e si è presto guadagnato la fama di “deposito” di impronte di dinosauro. Impronte di dinosauro simili sono state trovate anche in Uzbekistan, Tagikistan, Cina e persino negli Stati Uniti, ma nessuna di queste è pari per numero al Turkmenistan. Sono state scoperte circa 150 impronte di zampe di diverse dimensioni e condizioni.

Popolazione della Valle di Köýtendag

La maggior parte della popolazione, circa 50.000 abitanti, risiede nella Valle di Koytendarya, con i villaggi principali che includono Garlyk, Koyten, Khodzhapil e Gorshun. La Riserva Naturale di Köýtendag è rinomata per l’abbondanza di sorgenti minerali, cascate e grotte e funge da habitat per una vasta gamma di flora e fauna.

Viaggio nella Riserva Naturale di Köýtendag

Kugitang è un luogo notevolmente difficile da raggiungere a causa delle condizioni delle strade e della posizione remota. Il viaggio da Turkmenabat, attraverso Atamurat, dovrebbe durare circa sei ore. Dato che sei ancora in Turkmenistan, hai bisogno di un permesso per questi luoghi, quindi pianifica di conseguenza e procurati un permesso in anticipo presso le agenzie di viaggio.

I visitatori possono raggiungere la riserva seguendo la strada lungo la valle del fiume Kugitang, passando per il villaggio di Koyten e l’antico insediamento minerario di Svintsovy Rudmk e proseguendo fino al villaggio di Hojakarawul. A Hojakarawul c’è un piccolo museo che potrebbe sfuggire ai visitatori e che contiene oggetti come un markhor imbalsamato, un modello in gesso di un’impronta di dinosauro ed esposizioni di minerali e fossili in teche di vetro. C’è anche una grotta simulata con stalattiti e stalagmiti.

Attrazioni vicino alla Riserva Naturale di Koytendag

Pagina aggiornata il 14.10.2024

Scorri in alto