Syr Darya

Syr Darya

Il Syr Darya è uno dei due principali fiumi (darya) dell’Asia Centrale che sostiene le vaste reti di irrigazione della Valle di Fergana e delle zone settentrionali dell’Uzbekistan e del Kazakistan meridionale. Il secondo grande fiume dell’Asia centrale è l’Amu Darya, che ha un percorso più meridionale, ma le acque di entrambi raggiungono infine la stessa destinazione, il Mare d’Aral. Il Syr Darya alimenta il Mare d’Aral settentrionale, separato da una diga dalla parte meridionale del lago, più grande e in gran parte ridotta. Durante il suo percorso, il Syr Darya irriga le regioni più fertili dell’Asia centrale e passa per città come Kokand, Khujand, Kyzylorda e Turkestan.

Il fiume ha origine dalle montagne Tian Shan del Kirghizistan e dell’Uzbekistan. La maggior parte dell’acqua proviene dal fiume Naryn in Kirghizistan, accompagnato dalle acque del Kara Darya. Questi due fiumi confluiscono nella valle di Fergana, vicino a Namangan. Il Syr Darya segna anche il confine settentrionale del deserto di Kyzyl Kum (sabbie rosse).

In passato, il Syr Darya era chiamato Jaxartes e il nome fu dato molto probabilmente da Alessandro Magno che combatté le tribù locali sulle rive del fiume. Egli fondò anche la più lontana Alessandria d’Egitto vicino alla riva del Syr Darya, una città che oggi si chiama Khujand. Le rovine della cittadella di Alessandro sono ancora visibili nel centro della città che oggi è considerata la “capitale settentrionale del Tagikistan”.

Attrazioni e destinazioni vicino a Syr Darya

Pagina aggiornata al 7.1.2023

Scorri in alto