Valle di Karavshin

Valle di Karavshin - Patagonia asiatica

La “Patagonia asiatica” è il soprannome delle regioni montuose mozzafiato del Kirghizistan, in particolare della remota catena del Turkestan nelle montagne del Pamir-Alai, vicino al confine meridionale del paese con il Tagikistan. Quest’area, nota per la sua bellezza selvaggia, si è guadagnata questo nome grazie ai suoi paesaggi drammatici, alle ripide scogliere di granito, alle imponenti cime innevate e alle valli incontaminate, che ricordano la Patagonia del Sud America.

I dintorni della Valle di Aksu

Una destinazione particolarmente famosa per queste attività è la valle del Karavshan, chiamata anche la Patagonia dell’Asia Centrale per via dei pendii verticali delle montagne della zona. Karavshan si trova nella valle kirghisa di Fergana, nella regione di Batken, situata tra il Tagikistan e l’Uzbekistan. La gola di Karavshin si trova più precisamente nella catena montuosa del Turkestan, nel cuore del sistema montuoso del Pamir-Alai, vicino alla valle dell’Ak Su (acqua bianca). La regione della catena montuosa del Turkestan è particolarmente attraente e unica nell’Asia centrale.

La valle di Aksu è circondata da numerose vette. Le vette più note della valle sono il Picco Asan (4230 m), il Picco Usen (4378 m), il Picco Pyramidalny (5509 m), il Picco Kotova, il Picco della Parete Gialla, il Picco Slesova ecc.

La valle di Karavshan assomiglia alla Patagonia sudamericana con la stessa natura selvaggia, dove i venti soffiano attraverso la valle altamente circondata, con ruscelli di montagna di acqua pura, prati alpini, mandrie di yak che pascolano pacificamente e diversi ghiacciai circondati da cime di oltre 5000 metri, oltre alla lontananza del luogo. C’è però un vantaggio notevole delle montagne della Patagonia kirghisa rispetto a quelle sudamericane: il clima relativamente robusto e caldo.

Mappa del tour Trekking Patagonia asiatica
Tour di trekking della Patagonia asiatica

Arrampicata su roccia a Karavshín

La gola di Karavshin è una delle gole più famose (se non la più famosa) tra gli alpinisti della parte meridionale del Kirghizistan. Le rocce di Karavshin sono adatte ad atleti tecnicamente avanzati e ad arrampicatori altamente qualificati. Il motivo è che le rocce di Karavshin presentano un alto grado di difficoltà. Gli scalatori che vengono qui sono spesso desiderosi di provare le vie più nuove attraverso le aspre montagne.

La valle del Karavshin e le vicine gole di Leilek, sulla dorsale del Turkestan, attirano annualmente scalatori professionisti provenienti da tutto il mondo. Le gole sono piuttosto difficili da raggiungere perché non c’è una strada che possa essere percorsa da un’auto e quindi è necessario camminare per circa 70 chilometri per arrivare a questo sito straordinario.

Tour di trekking nella Patagonia asiatica in Kirghizistan

Viaggio a Karavshin

L’area di Karavshin è situata politicamente e amministrativamente nel distretto di Batkent della regione di Osh, in Kirghizistan. Puoi arrivare in elicottero o a piedi nella regione. Puoi raggiungere la valle di Karavshin da tutti e tre i paesi, anche se la maggior parte dei visitatori inizia il viaggio da Osh, in Kirghizistan. Ricorda che per entrare nella valle di Karavshin è necessario un permesso di frontiera.

Il 23 settembre 2022 è severamente vietato visitare quest’area a causa del conflitto tra Kirghizistan e Tagikistan. Ti invitiamo a verificare le condizioni di sicurezza della zona prima di pianificare la tua visita.

Altre attrazioni e destinazioni nella Gola di Karavshin

Pagina aggiornata al 28.9.2022

Scorri in alto