Shahr-i-tuz
Shahrituz
Shahritus è una città situata nella regione di Khatlon, nel sud-ovest del Tagikistan,non lontano dal confine con l’Afghanistan. La città di Shahr-i-tuz è situata vicino a Kofarnihon e funge da centro amministrativo del distretto di Shahritus. La città è stata fondata nel 1938 ed è famosa per la produzione di cotone.
Shahr-i Tuz è un’altra piacevole cittadina di stampo sovietico, con ampie strade alberate e graziosi parchi. Nel centro della città si trova l’ufficio del sindaco (Hukumat) e l’ex hotel sovietico. Shahr-i-tuz è una comoda base di partenza per esplorare alcuni dei più importanti siti storici del paese, come le 44 sorgenti di Chasma Chehel Chahor, Utapur Fortress, il mausoleo di Khoja Sarboz e Aywaj con i resti della chiesa nestoriana.


Intorno a Shahrituz
Fortezza di Upatur
La fortezza di Utapur, risalente al XV secolo, si trova a 10 km a sud-ovest di Shahrituz. Risalente al 1600, Utapur è unica tra le fortezze del Tagikistan perché ha un canale, che sarebbe stato rifornito di acqua da Chashma Chehel o Chahor. Non è stata colpita dall’Armata Rossa e si trova in un discreto stato di conservazione. La fortezza ha mura imponenti con alcune nicchie finemente scolpite. Le mura sono abbastanza ben conservate e le raffinate sculture in pietra mostrano l’abile maestria impiegata nella costruzione del forte.
Mausoleo di Khoja Sarboz
Khoja Sarboz, scritto come Chodscha Sarbos, è un mausoleo dell’XI-XII secolo conservato come una rovina fatta di mattoni di adobe. Si trova sulla strada principale a 4 km a sud sulla strada da Shahrituz, poco prima della svolta per Khoja Mashad. Alcuni muri rimangono della struttura che apparteneva al diffuso tipo iniziale di edifici quadrati a cupola con una sola stanza, in una forma caratteristica del Tagikistan meridionale.
Il Khoja Sarboz era costituito da grandi mura di adobe su una base quadrata. Il portale d’ingresso si trovava sul lato nord-ovest. Il mausoleo rappresenta una particolare scuola di architettura tagica meridionale dell’XI e XII secolo. Il mausoleo era dedicato a uno dei sette santi fratelli. La parte del nome “chodcha” è un titolo onorifico tradizionale musulmano in Asia centrale. Alcuni “chodcha” fanno risalire i loro antenati al Profeta Maometto attraverso Fatima bint Mohammed e suo marito Ali. La rovina odierna è esposta alle intemperie senza alcuna protezione, soffre dell’erosione dovuta ai forti venti e alle oscillazioni di temperatura tra i caldi mesi estivi e i freddi mesi invernali.
Destinazioni più vicine
aggiornamento della pagina 1.4.2023