Picco Engels
Picco Engels, Tagikistan
Il Picco Engels, che si innalza fino a 6.510 metri, è un punto di riferimento impressionante nella catena Shakhdara delle Montagne del Pamir e i suoi prati sono uno dei percorsi di trekking più popolari da includere nei tour dell’autostrada del Pamir. I più esperti possono anche scalare la vetta. Immersa nella remota natura selvaggia del Pamir, si trova vicino a Khorog, il centro amministrativo della Regione Autonoma Gorno-Badakhshan (GBAO) del Tagikistan, vicino al confine con l’Afghanistan. La sua cima aguzza e piramidale e la sua bellezza naturale incontaminata ne fanno una meta privilegiata per gli alpinisti d’alta quota.
Il picco prende il nome da Friedrich Engels, filosofo e pensatore marxista tedesco del XIX secolo, e riflette l’eredità dell’epoca sovietica nella regione. Circondato da vasti ghiacciai, l’Engels Peak offre un’esperienza mozzafiato e impegnativa.
Escursione a Engels peak Meadows
L’escursione Engel’s Peak Meadows ti porta in un prato verde appena sotto i 4000 m dove potrai ammirare la vista dell’Engel’s Peak e delle montagne Hindu Kush alle tue spalle. L’escursione Engel’s Peak Meadows può essere effettuata in uno o due giorni. L’escursione Engel’s Peak Meadows è un’escursione moderata, senza parti tecniche o particolarmente difficili, a parte l’altitudine e il dislivello da circa 3200 m a circa 4000 m. Se non ti sei adeguatamente adattato a un’altitudine superiore, può essere piuttosto faticoso e si consiglia di trascorrere un po’ di tempo ad almeno 3000 metri di altitudine per acclimatarsi prima di intraprendere questa escursione.
A seconda del villaggio di partenza e di arrivo, l’escursione ai Prati del Picco di Engel è di circa 20 km andata e ritorno dall’inizio del sentiero vicino a Dirch e può durare dalle 6 alle 12 ore a seconda della forma fisica e dell’esperienza degli escursionisti. L’escursione può essere iniziata anche da Zong o Langar, il che aggiunge qualche ora e una salita ripida alla durata totale dell’escursione, quindi è meglio partire presto se si vuole fare tutto in un giorno.
Sentiero escursionistico Engels peak Meadows
La prima ora di trekking verso i Prati di Engels è tutta in salita, poiché il sentiero sale a serpentina verso la montagna con viste incredibili sulla Valle del Wakhan, sul Corridoio del Wakhan in Afghanistan e sulle maestose montagne dell’Hindu Kush. Non è raro incontrare alcuni pastori in questa parte del percorso. In seguito, il t Il sentiero continua a costeggiare le montagne per circa 45 minuti, quando si intravede per la prima volta il Picco di Engel in lontananza. Il sentiero riprende a salire fino a raggiungere il fiume che conduce ai prati di Engels Peak.
Dopo essere salito per circa un’ora, il sentiero si appiana e si snoda intorno al fianco della montagna per circa un’ora, costeggiando un canale d’irrigazione con una forte pendenza accanto. Il sentiero gira poi a sinistra e si dirige verso la valle tra le due montagne. C’è un bel punto per fare una pausa e uno spuntino prima di addentrarti nella valle vera e propria. Questo è anche il punto in cui campeggiare se vuoi fare il trekking in due giorni.
Scalare il Picco Engels
La scalata dell’Engel’s Peak è una spedizione impegnativa per escursionisti esperti, con una vetta di 6510 metri. Esistono tour professionali di gruppo che raggiungono la vetta dell’Engel’s Peak, ma non è una cosa che puoi fare da solo. L’Engels Peak offre le sfide tipiche degli ambienti d’alta quota, tra cui freddo estremo, tempo imprevedibile e neve tutto l’anno. Il periodo migliore per scalare è tra luglio e agosto, quando le condizioni sono relativamente stabili.
Scalare l’Engels Peak è un’impresa tecnicamente impegnativa, che richiede esperienza nell’alpinismo d’alta quota, nell’arrampicata su ghiaccio e nella navigazione su ghiacciaio. Il percorso più comune è quello della cresta nord-occidentale, che richiede un mix di roccia, neve e ghiaccio. La posizione remota e impervia della vetta aumenta le sfide logistiche: la maggior parte delle spedizioni inizia a Khorog e prevede diversi giorni di trekking per raggiungere il campo base.
Gli scalatori che si dirigono verso l’Engels Peak devono arrivare ben preparati, poiché la sua posizione remota offre risorse locali minime. È essenziale portare con sé tutto il materiale necessario, compresa l’attrezzatura da alta quota, per garantire sicurezza e autosufficienza. L’assunzione di guide locali o di servizi di alpinismo è fortemente raccomandata sia per la sicurezza che per il supporto logistico, in quanto la loro esperienza può essere preziosa per affrontare il terreno difficile. Data la limitatezza delle infrastrutture e delle comunicazioni nella regione, si consiglia di portare con sé un telefono satellitare per mantenere la connettività in caso di emergenza.
Altre attrazioni e destinazioni in Pamir
Pagina aggiornata al 22.11.2024