Fortezza di Davkesen

Fortezza Dav-Kesen

La Fortezza di Dev Kesken, nota anche come Dev-Kesken Kala, è un importante sito archeologico situato nel Turkmenistan settentrionale, a circa 62 km a ovest di Koneurgench, sull’altopiano di Ustyurt. Il suo nome si traduce in “castello scavato dai demoni” e riflette la sua misteriosa e suggestiva presenza nel deserto del Karakum. Il sito è costituito dai resti di una cittadella e dalle rovine più grandi di un’antica città chiamata Vazir, risalente al IV o III secolo a.C..

La fortezza è arroccata su una scogliera di 30 metri e presenta un’imponente struttura in mattoni di fango con torri rettangolari regolarmente distanziate, pilastri scanalati e tracce di gallerie superiori e inferiori progettate a scopo difensivo. Nel corso del tempo sono state aggiunte nuove mura esterne e torri semicircolari, migliorando le sue fortificazioni strategiche. Gli elementi architettonici del sito e la sua vista dominante sul paesaggio arido lo rendono un esempio unico di progettazione militare antica.

Vazir, la città associata alla fortezza, era un importante insediamento medievale, ma alla fine decadde a causa dei cambiamenti ambientali e climatici. L’inaridimento dei fiumi, potenzialmente influenzato da interventi umani come le dighe, e la desertificazione generale della regione hanno portato al suo abbandono intorno al XVI secolo. Oggi l’accesso a Dev Kesken è difficile e richiede permessi speciali a causa della sua posizione vicino al confine tra Turkmenistan e Uzbekistan.

La fortezza fa parte del più ampio contesto storico della regione di Chorasmia, nota per i suoi insediamenti medievali e antichi influenzati dalla cultura persiana. Nonostante la sua posizione remota e lo stato di scarsa ricerca, Dev Kesken offre uno sguardo affascinante sulla storia e sulla resistenza delle civiltà che hanno prosperato in ambienti desertici e difficili.

Vazir, la città associata alla fortezza, era un importante insediamento medievale, ma alla fine decadde a causa dei cambiamenti ambientali e climatici. L’inaridimento dei fiumi, potenzialmente influenzato da interventi umani come le dighe, e la desertificazione generale della regione hanno portato al suo abbandono intorno al XVI secolo. Oggi l’accesso a Dev Kesken è difficile e richiede permessi speciali a causa della sua posizione vicino al confine tra Turkmenistan e Uzbekistan.

La fortezza fa parte del più ampio contesto storico della regione di Chorasmia, nota per i suoi insediamenti medievali e antichi influenzati dalla cultura persiana. Nonostante la sua posizione remota e lo stato di scarsa ricerca, Dev Kesken offre uno sguardo affascinante sulla storia e sulla resistenza delle civiltà che hanno prosperato in ambienti desertici e difficili.

Fortezza di Dav-Kese

Luoghi e destinazioni vicino a Devkesen

Pagina aggiornata al 11.12.2024

Scorri in alto