Coltello uzbeko

Uzbekistan Produzione di coltelli

I maestri fabbri realizzano il popolare “pichok” (coltello) uzbeko iin piccole officine, dotate di tutto il necessario. La maggior parte dei fabbri è anche felice di farti assistere al processo di fabbricazione dei coltelli, dall’inizio fino agli ultimi ritocchi. I coltelli uzbeki sono anche sono un ottimo souvenir e i venditori ti forniranno la documentazione adeguata per evitare problemi alla dogana.

Fabbro di coltelli a Chust, nella valle di Fergana
Laboratorio di coltelli Chust

Laboratori di coltelli Chust

Chust è il luogo più famoso per la produzione di coltelli uzbeki. La città si trova a 30 km a ovest di  Namangan e 75 km a nord-est da Kokand. Come già in passato, nel centro di Chust esiste ancora un intero quartiere di fabbri che si dedicano all’arte di fabbricare coltelli e che sono chiamati “suzangaron” (fabbri).  

I coltelli Chust si riconoscono per la loro leggerezza ed eleganza, la punta della lama è leggermente ricurva verso l’alto e il naso del manico è leggermente ripiegato verso il basso. Il processo, dalla forgiatura magistrale alla tempra, viene eseguito da un artigiano esperto che trasforma il pezzo di metallo informe in acciaio squillante.

I fabbri martellano il loro prodotto da pezzi di metallo quasi informi al coltello quasi lucido, che non si è ancora raffreddato dalla forgiatura e il prodotto viene finalizzato con il manico spesso fatto di corna di animali e completato con diverse fasi di affilatura del coltello. I migliori maestri affinano ogni lama nella forma desiderata con un’attenzione meticolosa anche al più piccolo dettaglio. Si ritiene che l’occhio esperto di uno specialista possa determinare non solo il luogo di produzione, ma anche il nome dei più rinomati maestri che l’hanno creato. 

I laboratori di coltelli uzbeki si trovano proprio accanto al bazar principale di Chust, ma un po’ nascosti rispetto alla vista più ovvia, nella parte più lontana del bazar.

murale della città di Chust
prodotti di ceramica rishton

Attrazioni e destinazioni uzbeke con produzione artigianale

Pagina aggiornata al 11.1.2021

Scorri in alto