Tappeti uzbeki
Tappeti uzbeki
Ogni casa in Uzbekistan è arredata con tappeti. Sebbene al giorno d’oggi siano spesso tappeti sintetici prodotti in fabbrica e provenienti dalla Cina, tradizionalmente venivano tessuti a mano in loco. Ogni comunità produceva tappeti in uno stile caratteristico ed erano apprezzati sia per le loro qualità artistiche che per le loro proprietà funzionali. Si pensa che la più grande collezione di tappeti appartenesse all’emiro di Bukhara, che aveva oltre 10.000 esemplari di questo mestiere nel suo palazzo.
Tecniche di tessitura dei tappeti uzbeki
Tappeti a tessitura libera
Non si sa con esattezza da quanto tempo si tessono i tappeti in Uzbekistan, ma gli archeologi hanno trovato nei siti dell’Età della Pietra dei fusi simili ai fusi di legno che si usano ancora oggi in alcune aree rurali. I tappeti uzbeki in stile antico sono ancora prodotti nei dintorni di Dzhizak e Nurata. Questi tappeti erano e sono spesso tessuti con un motivo di strisce longitudinali, bordate da una catena di rombi e triangoli.
Tappeti moderni uzbeki
I moderni tappeti uzbeki a trama piatta possono essere tessuti con fili di lana o di cotone. La superficie liscia è creata dall’intreccio dei fili di ordito (verticali) e di trama (orizzontali). Vengono prodotti su un semplice telaio fatto di strette travi di legno. La larghezza della striscia di tappeto è dettata dalla larghezza del telaio, ma in genere non supera i 50 cm.
Per realizzare un tappeto più ampio, è necessario cucire insieme diverse strisce. I tappeti a trama piatta prodotti a Bukhara sono considerati i più belli del paese; quelli di Surkhandarya sono unici perché i fili di base sono di due colori.
Tappeti a pelo corto
I tappeti più pregiati sono quelli tufted. Per produrre il loro filo viene utilizzato il vello più pregiato e non è raro che il numero di fili sia pari a 100 o più nodi per centimetro. Questo rende il processo di produzione eccezionalmente dispendioso in termini di tempo e richiede un’altissima attenzione ai dettagli; un singolo nodo del colore sbagliato nel posto sbagliato può rovinare mesi di lavoro se viene notato troppo tardi.
Tappeti di lana nomadi in Uzbekistan
La forma più antica di tappeti è stata prodotta per la prima volta dai pastori nomadi con la lana in eccesso delle loro pecore e per lo più collocata sul fondo della yurta per proteggersi dal freddo del terreno. Il processo è cambiato poco rispetto a quei tempi. Quando la lana viene impastata con acqua e sapone, diventa un feltro spesso e pesante che non solo è caldo ma, come dice la leggenda locale, non può essere calpestato da un ragno né strisciato da un serpente.
I tappeti sono spesso lasciati nel loro colore naturale (di solito un colore come il crema o il grigio) o tinti con pigmenti naturali come l’indaco (per il blu), la morena (per il rosso) e la corteccia di melograno (per il giallo). Nelle zone desertiche, le donne realizzavano anche tappeti simili con peli di cammello. Questo tipo di tappeti viene ancora realizzato a mano a Rishton da una piccola comunità di kirghisi che vive nel proprio villaggio accanto alla grande città di Rishton, nota per i suoi laboratori di produzione di ceramiche.

Laboratorio di tappeti di lana organizzato dalla minoranza kirghiza vicino a Rishton
A meno di 10 km da Rishton si trova il villaggio di Ok Yer. Il villaggio ospita una numerosa minoranza kirghisa, rimasta dalla “parte sbagliata del confine” durante l’epoca sovietica, che produce tappeti di lana fatti a mano in stile tradizionale kirghiso. Il capofamiglia, Bakhrom ake, sarà lieto di mostrarti e guidarti attraverso il laboratorio e di spiegarti i dettagli della produzione dei tappeti di lana. Il lavoro vero e proprio è svolto da una manciata di donne kirghise attive e orgogliose della loro abilità artigianale.
I tappeti uzbeki sono un lavoro tradizionalmente femminile
Anche se a volte gli uomini producono tappeti annodati, questo è generalmente considerato un lavoro da donne, perché è utile avere mani piccole e abili. Le donne si tramandano le tecniche di produzione dei tappeti di madre in figlia ed è ancora comune vedere giovani ragazze che lavorano al telaio. I fili dell’ordito sono tesi sul telaio e su di essi la tessitrice annoda i singoli fili, colpendo ciascuno di essi con un gancio di metallo in modo che si inserisca saldamente accanto al nodo precedente.
Altre destinazioni di artigianato in Uzbekistan
Pagina aggiornata al 27.2.2022