Kara-kul
kara-kul
Karakul (kirghiso: Karakul; russo: Kara-Kul; alternativamente trascritto come Kara-Kulʼ, o Kara-Köl) a volte Google lo cita anche come Karakol (che è una città più grande nella zona di Issyk Kul). È facile confondersi con il nome della città perché esistono diversi Karakul in Asia centrale, ad esempio un lago dal nome simile molto conosciuto in Tagikistan e anche in Kazakistan. Il Karakul di cui parliamo questa volta è una piccola città della regione di Jalal-Abad in Kirghizistan, situata ai piedi della catena di Ferghana a circa 1000 metri di altitudine.
La città di Kara-Kul si trova sulle rive del fiume Kara-Suu, che significa “Fiume Nero”, che si unisce al fiume Naryn poco sotto la città. La città si trova a circa 400 km da Bishkek e a 260 km da Osh lungo l’autostrada Osh-Bishkek . La città è attraversata anche dai fiumi minori Kaindy e Chon-Tash.
Kara-Kul fu fondata nel 1962 come insediamento di costruttori di centrali idroelettriche per uno dei più grandi complessi idroelettrici dell’Asia centrale, la centrale idroelettrica di Toktogul. Il Presidium del Consiglio Supremo della RSS del Kirghizistan le diede il nome di Kapa-Kul, in riferimento all’insediamento di tipo urbano. L’area di Kara-Kul è di 1050 chilometri quadrati con una popolazione di circa 20.000 persone.
A Karakul esistono ancora alcune imprese industriali di fondazione sovietica, come la Cascata di Centrali Termiche e la Fabbrica Dostuk, che producono spazzolini da denti e altri beni di consumo prevalentemente in plastica. Oltre l’80% dell’elettricità in Kirghizistan è generata dall’energia idroelettrica, la cui quota principale è rappresentata dalla cascata di centrali idroelettriche di Toktogul.
Negli ultimi 30 anni, molti residenti di Kara-köl hanno lasciato il paese, soprattutto persone di etnie diverse come russi e tatari, e oggi più del 90% della popolazione di Kara-Kul è kirghisa. Nel 2018 si è tenuto un evento che ha riunito i connazionali, dove la maggior parte delle persone che si sono trasferite in Russia e in altri paesi, oltre che nella capitale, sono tornate per incontrarsi.
Attrazioni di Kara-Kul
All’interno della città ci sono due laghi artificiali (Pionerskoe e Komsomolskoe) dove gli abitanti del luogo vanno a nuotare e a fare picnic durante l’estate (i laghi non sembrano molto invitanti per nuotare perché non sono stati curati e sono verdi a causa delle alghe e delle piante sommerse).
Ci sono un paio di hotel in città, ma ti consigliamo di alloggiare in una famiglia o in una guest house, perché la qualità degli hotel è davvero al di sotto di qualsiasi standard, a meno che tu non voglia vivere un’autentica esperienza sovietica fatiscente. Detto questo, abbiamo sentito dire che il nuovo hotel Altyn in città rappresenta un notevole miglioramento della situazione. Kara-Kul è un luogo in cui puoi vedere l’autentica vita di una piccola città del Kirghizistan con un tocco più industriale, dato che la città ha un’agricoltura molto limitata. Si potrebbe dire che è il vero stile di vita kirghiso, dato che la maggior parte della popolazione vive ancora in città e villaggi rurali.
Intorno a Kara-Kul
Da Kara-köl puoi visitare il Bacino di Toktogul che è una delle destinazioni di svago più popolari tra gli abitanti del luogo. Un’altra destinazione pittoresca è il Lago Kara-Suu che è un luogo eccellente per godersi la natura e rilassarsi in assenza di persone o turisti. I giovani visitano anche il fiume Kayindy per fare un picnic, che si trova nella parte meridionale della città di Karakul e più in alto nella valle della montagna. C’è anche un campo estivo per bambini che funziona ancora durante le vacanze estive.