Cosa fare in Kirghizistan
Cosa fare in Kirghizistan
Il Kirghizistan è noto soprattutto per la sua natura e per la viva cultura nomade. Durante una visita dovresti almeno dormire in una yurta kirghiza, provare a cavalcare e assaggiare i deliziosi cibi locali, che sicuramente piaceranno agli amanti della carne. I laghi di montagna del Kirghizistan sono un’altra cosa da vedere anche durante una breve visita a questo paese molto montuoso. Non perderti la cultura kirghiza, mostrata dall’artigianato e dagli sport e giochi spesso legati al cavallo. Potrebbe essere una sorpresa, ma il Kirghizistan offre anche incredibili attrazioni antiche e medievali per chi vuole allontanarsi un po’ dai sentieri battuti. Il Kirghizistan si può apprezzare al meglio durante uno dei nostri Tour del Kirghizistan o dei Tour dell’Asia Centrale. Ti consigliamo anche di dare un’occhiata ai festival e agli eventi in Kirghizistan.
Cavalcare un cavallo in Kirghizistan
Il Kirghizistan è una terra di cavalli e la sua cultura è incentrata sul cavallo. L’equitazione è quindi una delle cose da fare assolutamente quando si visita il Kirghizistan perché il paesaggio è perfetto e provare l’equitazione è molto conveniente in Kirghizistan. Se sei un principiante, ti consigliamo di fare un tour più breve in zone più pianeggianti e di chiedere alla guida o all’istruttore di insegnarti a controllare il cavallo e a mantenere l’equilibrio a cavallo.
Osserva la città di Bishkek
Bishkek, la capitale del Kirghizistan, ha molto da offrire ai turisti, dalle architetture di epoca sovietica alla vasta scelta di cucine di tutto il mondo.
I bazar di Bishkek sono un altro punto di forza per osservare la vita della gente del posto. Qui la vita ribolle e sono da sempre il cuore di ogni città dell’Asia Centrale.
Viaggio intorno al lago Issyk Kul
Il lago Issyk-Kul è il secondo lago alpino più grande del mondo e la località balneare numero uno del Kirghizistan. Il lago è circondato da montagne innevate anche durante l’estate più calda.
Ta grande massa d’acqua del lago mantiene il clima più temperato durante l’inverno e, grazie alle sorgenti calde sul fondo del lago, non gela mai anche se le temperature scendono molto al di sotto dello zero in inverno.
Escursione sulle montagne celesti del Kirghizistan
Il Kirghizistan ospita la maestosa catena montuosa del Tien-Shan, che offre molti percorsi per gli amanti del trekking. Il trekking attraverso le gole, le valli e i sentieri di montagna è un ottimo modo per osservare le bellezze naturali del paese.
Scopri il sud del Kirghizistan
Il sud del Kirghizistan è ancora una terra sconosciuta per la maggior parte dei turisti, ma ha un fascino unico e sensazioni diverse, a differenza della parte settentrionale del paese.
La città di Osh, conosciuta anche come la capitale del sud, è un’antica città che un tempo era un’importante tappa della Via della Seta. Circondata dalle pianure della Valle di Fergana, a Osh si sentono davvero i profumi delle culture vicine.
Nuota nei laghi alpini
Anche se il Kirghizistan è lontano da qualsiasi mare o oceano, ha le sue piccole perle, circa 2000 laghi alpini che ospitano migliaia di fiumi e torrenti. Quando si sale in montagna, questi splendidi laghi ti attirano per fare il bagno e preparati ad affrontare le fredde acque dei laghi alpini. Ecco alcuni laghi alpini del Kirghizistan: Issyk Kul, Sary-Chelek, Ala-Kul, Kel-Tor, Merzbacher, Song-Kul e Kel-Suu.
Fai una gita di un giorno ad Ala-Archa
Se hai a disposizione solo un giorno a Bishkek, puoi fare un rapido tour al Parco Nazionale di Ala Archa, che si trova a circa 40 chilometri a sud di Bishkek. Ala-Archa è un modo semplice per conoscere le montagne, la flora e la fauna del Kirghizistan.
Il parco è anche un luogo adatto per essere visitato con i bambini e lungo il percorso ci sono tavoli per fare un picnic e camminare in sicurezza all’ombra degli alberi dell’area picnic.
Esplora il Kirghizistan in moto
Circondato da paesaggi alpini, pascoli estivi e squisiti sentieri lungo le splendide valli, offre un vasto campo per il divertimento dei ciclisti.
Attraversando in moto il Kirghizistan montuoso, potrai vivere il ritmo dei nomadi e osservare le gemme del paese. Ti aspettano avventure in moto e impressioni inimmaginabili!
Segui le orme della Via della Seta
Seguendo le orme della Grande Via della Seta, ti avvicinerai alla cultura dei nomadi kirghisi. Potrai sperimentare la freschezza del lago Kel Suu e osservare da vicino le cime innevate delle montagne Tian Shan. Kel-Suu è un lago alpino isolato che si trova nel distretto di At-Bashi nel Naryn La regione è situata vicino al confine con la Cina, a un’altitudine di 3500 m sul livello del mare. Questo lago remoto è circondato da scogliere a strapiombo che si ergono bruscamente sulle sue acque blu-verdi.
Visita la Torre Burana dell'impero Karakhanid del X secolo
Visita del sito della torre di Burana, sulle rovine dell’antica capitale dei Karakhanidi, Balasagyn, che governò l’area circa 1000 anni fa. La torre fa parte di un’antica moschea di cui costituiva uno dei minareti. La città fu distrutta dalle orde mongole e la torre di Burana subì pesanti danni in epoca sovietica ma fu ricostruita negli anni ’70. Nei pressi della torre c’è un piccolo museo che vale la pena visitare, dove le guide possono raccontare la storia del luogo.
Escursione alla cascata più alta dell'Asia centrale
Il Kirghizistan è uno dei due paesi più ricchi d’acqua dell’Asia centrale, grazie all’enorme quantità di ghiacciai che sono la fonte di centinaia di fiumi e cascate sparsi per il paese. La cascata Shaar, con i suoi 400 metri di altezza, è la più alta del Tian Shan centrale e di tutta l’Asia centrale ed è circondata da una natura straordinaria.
Scopri l'artigianato kirghiso
Oltre alle attività naturalistiche e avventurose in Kirghizistan, dovresti anche conoscere l’artigianato kirghiso, strettamente legato alla storia nomade del Kirghizistan, in cui anche la Via della Seta ha avuto un ruolo fondamentale.
Nella cultura nomade, la lana e il feltro erano i tessuti principali per produrre tappeti artigianali e per la decorazione interna delle yurte.
Visita Tulpar Kol ad Alay
Tulpar Kol è uno dei tanti piccoli ma meravigliosi laghi alpini a sud del villaggio di Sary-Mogol, nella valle di Alai, ad un’altitudine di 3500 m nelle montagne della catena Trans-Alai. Fai sicuramente un’escursione di un giorno per raggiungere il lago e goditi la sua bellezza. Il Tulpar-Kul è una delle mete preferite dai turisti e dagli scalatori che visitano il Valle di Alai. Nelle giornate più limpide, il panorama di una delle vette più alte del Pamir-Alai Picco Lenin si riflette sulla superficie dell’acqua del lago.
Visita i petroglifi di Saimaluu Tash
In Kirghizistan ci sono diversi siti con antichi petroglifi. Saimaluu Tash è il più impressionante e si trova in un campo d’aviazione aperto. I petroglifi di Saimaluu Tash sono stati inseriti nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità e sono sotto la protezione dell’UNESCO. Le pietre contengono diversi tipi di immagini, come singoli simboli o più immagini che rappresentano una storia o un evento.
Guarda o gioca a Kyrgyz Game
Sebbene il popolo kirghiso sia diventato semi-nomade nel XX secolo, ha conservato gran parte delle sue tradizioni e del suo patrimonio nomade, compresi alcuni giochi che sono ancora oggi molto popolari. Partecipa e gioca ai giochi nazionali per mettere alla prova i tuoi punti di forza e guadagnare nuove esperienze. Tuttavia, alcuni giochi come il Kok Boru (alcuni lo chiamano calcio nazionale) potrebbero essere piuttosto difficili per un nuovo giocatore.
Rilassati nelle sorgenti termali di Altyn Arashan
Vuoi provare a fare il bagno in una piscina all’aperto in inverno, circondato da uno scenario pittoresco? Allora recati alle sorgenti termali di Altyn Arashan. A 3000 metri di altezza dal livello del mare ci sono diverse sorgenti termali in cui l’acqua viene raccolta in piscine esterne o in cabine di legno. Le sorgenti termali possono essere raggiunte con un’escursione lungo il fiume Arashan che costeggia il lato occidentale della valle o con una robusta jeep a quattro ruote motrici. Puoi anche visitare altre sorgenti termali in Asia centrale.
Soggiorno nella yurta
Sperimenta la vita nomade e impara come vivono i kirghisi da generazioni. La yurta è un’abitazione nomade utilizzata soprattutto da kirghisi, kazaki e mongoli. In Kirghizistan viene chiamata “Booz Yi”, che si traduce come casa grigia. Soggiornare in una yurta sarà un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura e la cultura nomade.
Scopri le origini dell'epopea kirghisa
Impara a conoscere il luogo di nascita di Manas il Magnanimo, eroe dell’epica kirghisa, e la regione di Talas è considerata la culla della cultura kirghisa. La “Terra di Manas” e l’intera regione hanno molte attrazioni legate a questa leggenda. Ad esempio il Gumbez (mausoleo) di Manas nel centro della regione o Manas Ordo, è un intero complesso dedicato al leggendario eroe Manas.
Nuota nel lago salato
Vuoi semplicemente galleggiare e leggere il giornale in acqua? Per questo dovresti recarti al lago Tuz, nella parte sud-occidentale di Issyk Kul.
Tuz Kol è un lago altamente salino che trae la sua acqua da falde acquifere saline che poi vengono fatte evaporare e il sale viene lasciato nel lago.
Mentre nuoti, puoi anche ricoprirti di fango nero ricco di zolfo (lo si capisce anche dall’odore). Alcuni ritengono che agisca come un bagno di fango e che possa migliorare la pelle.
Pagina aggiornata al 15.1.2022