Kel Suu

Lago Kel Suu

Il lago Kol Tetiri, più conosciuto come Köl Suu o Kel Suu, è un lago alpino isolato lungo circa 10 km , si trova nel distretto di At-Bashi, nella regione di Naryn, vicino al confine con la Cina ed è considerato uno dei laghi alpini più belli del Kirghizistan e dell’intera Asia Centrale. L’altitudine del lago è di 3514 m sul livello del mare e si trova più precisamente sulla cresta Kokshaal-Too della catena del Tian-Shan, nella zona della valle di Kok Kiya.

Questo lago remoto è circondato da pareti rocciose alte centinaia di metri che si ergono bruscamente sopra le sue acque blu-verdi e ultimamente è diventato una meta molto popolare tra i turisti locali e stranieri. È molto difficile comprendere la portata dei panorami di Kel Suu prima di averli visitati di persona! Il Kel Suu può essere visitato al meglio nell’ambito dei nostri tour del Kirghizistan.

Cascata a Kel Suu vicino a un ghiacciaio
Barche sulle rive del lago Kel Suu nel Kirghizistan meridionale

Molte fonti sostengono che il Kel Suu sia stato creato da un terremoto e dalla frana da esso provocata negli anni ’80, che ha formato una diga naturale sul fiume Kurumduk, lungo circa 17 km e con una larghezza che varia da 800 m a pochi metri (per raggiungere il Kel Suu è necessario attraversare questo fiume). (Tuttavia, esistono prove scientifiche che dimostrano che il lago Kel-Suu fu visitato già il 28 agosto 1879 da Alexey Mikhailovich Fetisov, uno scienziato russo. Le sue scoperte sono state pubblicate nel “Turkestan News” nel 1881, nei numeri 35, 37, 38, 39, 45, 46 e 51. Il fiume di Kel Suu nasce da un passaggio sotterraneo, il che significa che l’acqua sgorga da una grotta o da piccole aperture tra le rocce sul lato inferiore della diga naturale.

Anche il lago Kel Suu è simile al Merzbacher Il lago può perdere tutta l’acqua, come è successo l’ultima volta nella primavera del 2019. Nell’autunno dello stesso anno il lago era di nuovo quasi pieno e da allora non si è più prosciugato. Il lago non è molto profondo e la sua profondità varia da 5 a 10 metri a seconda della stagione e spesso congela fino al fondo durante gli inverni.

Il fiume Kurumduk parte dal sottosuolo vicino alla diga di Kel Suu
Lago Kel Suu secco

Grazie per la foto del lago secco al.iv.og

Come spesso accade nei laghi alpini, il colore del lago può cambiare drasticamente a seconda della luce che si riflette sulla superficie del lago. La luce del lago Tetiri è comunque diversa, poiché le alte montagne che lo circondano spesso bloccano la luce diretta del sole creando particolari sfumature di luci e colori.

Animali selvatici a Kel Suu

Durante le escursioni a piedi o a cavallo nella zona di Kel-Suu è possibile vedere diverse specie di uccelli e almeno delle marmotte che corrono verso le loro tane sotterranee. Gli abitanti del luogo raccontano anche della presenza di lupi nella zona, ma è raro vederli. Forse non sono del tutto selvatici, ma nella zona di Kel Suu pascolano anche gli yak dal pelo aggrovigliato. Sulle ripide scogliere di Kel Suu nidificano diversi uccelli di preghiera e avvoltoi, che è frequente vedere volare qui.

Cosa fare a Kel Suu

L’area di Kel Suu e la valle di Kok Kiya sono ideali per passeggiate a cavallo, escursioni e tour fotografici. La diga all’estremità nord del Kel Suu offre una fantastica vista del lago con le sue ripide scogliere, le cascate che sgorgano dall’alto, le isole rocciose, le baie nascoste e diverse grotte. Le alte vette intorno al lago raggiungono più di 4400 metri dal livello del mare e sono coperte di neve anche durante l’estate più calda. Anche la vista sulla valle del fiume Kurumduk merita un momento di ammirazione.

A circa due chilometri di distanza, tra le ripide pareti del canyon, puoi vedere un’isola rocciosa alta 50 metri e costellata di grotte, caverne e rientranze. Per vedere l’isola e il lago nella sua interezza, devi noleggiare una barca che ti permetterà anche di visitare le numerose grotte del lago Kel Suu. Se ti avventuri in barca più a sud lungo il lago, le montagne diventano meno ripide e potrai trovare prati verdi incontaminati con abbondanti fiori di montagna e potrai anche passeggiare lungo le spiagge di Kel Suu, cosa che non è possibile nella parte settentrionale a causa delle ripide scogliere che partono direttamente dal lago e di un ghiacciaio che versa la sua acqua nel lago attraverso una lunga cascata.

Kel Suu a cavallo
Lago Kel Suu con barca

Come detto, ci sono diverse grotte nella zona di Kel Suu. La più facile da raggiungere si trova subito dopo aver raggiunto la diga. Ha un’entrata stretta ma diventa più grande all’interno e ti troverai in una vasta sala con un “altare”. In seguito la grotta scende e si divide in due stretti passaggi. Non ci sono stalattiti ma le pareti dei corridoi inferiori sono ricoperte da un’interessante texture che ricorda il corallo. Un recente tour di studio da parte di speleologi ha raccontato di molte altre grotte a Kel Suu e anche nelle valli vicine.

Tour Kel Suu

Se desideri un tour personalizzato a Kel Suu, ad esempio da Bishkek o Naryn, contattaci per organizzarlo.

Viaggio a Kel-Suu

Kel Suu si trova sulle montagne di Kakshaal Too e vi si accede attraverso la valle di Ak-Sai, nella regione di Naryn, vicino al confine con la Cina. A causa della posizione al confine, è necessario uno speciale permesso di frontiera che dovrai acquisire molto prima del tuo arrivo per poter superare i posti di controllo della zona di confine lungo la strada. Non dimenticare di portare con te anche il passaporto per i controlli delle guardie di frontiera! Il passaporto per la zona di confine può essere acquisito più velocemente da Naryn, in soli 3 giorni. Da Bishkek sono necessarie circa 2 settimane lavorative. Puoi contattarci anche per il pass per la zona di confine. Ci sono due modi diversi per raggiungere il lago, entrambi con partenza da Naryn. Tieni presente che nell’area di Kel Suu non c’è segnale per i cellulari, ma negli accampamenti delle yurte è possibile accedere a internet.

Due strade per Kel Suu

Il primo percorso, più breve, attraversa il lato est della linea di montagne tra At-Bashi e l’area di Chatyr Kul e volge a sud verso il fiume Aksay alla fine della catena montuosa, accanto a una bellissima valle fluviale. Ci vogliono circa 5-6 ore in totale per percorrere la strada sterrata fino al lago Tetiri (Kel-Suu).

Il secondo percorso, quello occidentale, è una strada più lunga che passa per Tash-Rabat e il villaggio di Torugart e confina con la Cina nella parte meridionale del lago Chatyr-Kul. Questa strada è notevolmente più lunga sia in termini di distanza che di durata e bisogna tenere presente che non ci sono molte possibilità di rifornimento, quindi assicurati di avere abbastanza carburante per questa strada (meglio riempire una tanica extra per questo percorso). Durante entrambi i percorsi è necessario attraversare fiumi con ponti sospetti e quindi il viaggio richiede un autista esperto e un’auto adeguata anche a causa delle condizioni delle remote strade sterrate e di montagna kirghise. Durante il tragitto passerai anche per la bellissima valle di Ak Sai con l’incredibile fiume che serpeggia cambiando continuamente il suo percorso verso la Cina e il deserto di Taklamakan.

La parte finale del percorso, di circa 8-9 km, deve essere percorsa a piedi o a cavallo, ma alcuni gruppi avventurosi hanno raggiunto il lago anche con robuste auto 4WD, ma l’attraversamento del fiume Kurumduk non è sempre possibile con le quattro ruote e i terreni paludosi della zona impediscono spesso la guida. Durante la primavera (fino all’inizio di giugno) non è possibile attraversare il fiume da Kel Suu con l’auto, per cui le uniche opzioni sono le escursioni a piedi o a cavallo durante la stagione dell’acqua alta. Durante la stagione dell’acqua alta e senza cavallo, potrebbe essere necessario arrampicarsi lungo il fiume per raggiungere Kel Suu.

Acclimatarsi prima di andare a Kel Suu non è un’idea sbagliata, perché può essere piuttosto pesante camminare a 3500 metri di altezza. Si consiglia di rimanere in alta quota almeno un paio di giorni prima di arrivare a Kel Suu. A questo scopo, visita i luoghi di interesse per esempio intorno a Naryn o di visitare con calma gli altri luoghi d’interesse lungo il percorso è un’ottima opzione. una buona opzione.

Ponte su un canyon sulla strada per Kel Suu
Escursione a Kel Suu a maggio

Dove dormire a Kel Suu

Il modo più semplice per alloggiare è quello di soggiornare negli accampamenti di yurte alla fine della strada Kel Suu, vicino al fiume Kurumduk. Puoi anche affittare dei cavalli dai pastori di questa zona. La seconda opzione è quella di prenotare con una compagnia di tour organizzati e dormire in campi tendati o in villaggi di yurte prenotati. Kel Suu può essere visitato con un’escursione giornaliera da Naryn, ma richiede un’intera giornata e non lascia il tempo di esplorare completamente la zona. Se ti senti più avventuroso, puoi anche campeggiare in tenda nella zona.

Valle di Kok Kiya vicino al lago Kel Suu
Villaggi di yurte nella valle di Kok Kiya vicino al fiume e Kel Suu

Quali vestiti mettere in valigia per Kel Suu

Come in tutto il Kirghizistan, la differenza di temperatura tra la pianura e le zone di alta montagna può essere di decine di gradi. Mentre a Bishkek la temperatura è di +40°C, a Kel Suu non è raro che nevichi anche in agosto. Pertanto, assicurati di mettere in valigia anche abiti caldi. Guanti, mutande/termali lunghi e indumenti antipioggia potrebbero essere necessari. D’altra parte, potresti goderti il sole a +20°C, quindi assicurati di portare con te anche un berretto e una crema solare. Se hai intenzione di fare un’escursione al lago, è meglio portare con te delle scarpe da trekking impermeabili perché il terreno è in parte paludoso e umido. Anche dei grandi sacchi di plastica possono essere molto utili per sedersi nelle zone umide e per proteggersi dalla pioggia.

Mangiare e bere a Kel Suu

Tutti i campi di yurte e i campeggi vicino a Kel Suu offrono colazione, pranzo e cena. Se hai preferenze alimentari, è meglio che tu porti con te cibo e bevande, perché nelle aree rurali kirghise non c’è molta scelta per quanto riguarda il cibo.

L’acqua è disponibile anche presso gli accampamenti di yurte, ma è bene portare anche la propria, per sicurezza. Nei pressi di Kel Suu si trovano anche alcune sorgenti naturali con acqua fresca e limpida, ma non si può mai essere del tutto sicuri.

Villaggi di yurte nei pressi di Kel Suu, Kirghizistan
Guida escursionistica a Kel Suu

Il momento migliore per visitare Kel Suu

Kel Suu può essere visitato dalla fine di maggio alla fine di settembre. A maggio può fare ancora molto freddo e il livello dell’acqua del fiume Kurumduk è più alto, quindi è più difficile raggiungere Kel Suu. A volte c’è ancora neve e ghiaccio vicino al fiume a maggio e all’inizio di giugno. Potrebbe anche accadere che i villaggi di yurte e quindi i cavalli non siano ancora prontamente disponibili a maggio, quindi potresti avere un’altra opzione se non quella di raggiungere il lago a piedi.

Il periodo migliore per visitarla va da luglio ad agosto, quando le temperature sono gradevoli e tutto è verde e fiorito, soprattutto a luglio. Non è raro, tuttavia, che la neve cada anche nei mesi di luglio e agosto a causa dell’altitudine molto elevata. Anche per l’osservazione degli uccelli è meglio visitarlo durante il periodo più caldo.

Cavalcando verso Kel Suu e attraversando un fiume lungo la strada
Uccello con la testa rossa a Kel Suu, Kirghizistan

È possibile visitare Kel Suu anche in inverno, ma è un azzardo perché non si può mai essere sicuri che le strade siano aperte o meno. Se le strade sono agibili, ti aspetta un bellissimo lago ghiacciato. Non tentare di farlo da solo e consulta gli autisti locali che conoscono la regione o, ancora meglio, ingaggiali per guidare al posto tuo.

Destinazioni e luoghi d'interesse vicino a Kel Suu

Pagina aggiornata al 12.2.2025

Scorri in alto